fbpx

Scelte che cambiano la vita.

La vita è fatta di scelte. Alcune cambiano la nostra vita, altre possono cambiare la vita degli altri. Sostenere un bambino a distanza è una di quelle scelte dalle grandi conseguenze: può trasformare il futuro di un bambino, della sua famiglia, e della sua comunità creando opportunità dove prima c’erano solo ostacoli.

In Angola, in India e in Brasile, i paesi in cui il nostro Progetto di sostegno a distanza è attivo, il sostegno a distanza assume volti e significati diversi. Ma c’è un filo comune che lega tutte queste storie: la possibilità di scegliere.

Angola: la scelta tra la vita e la morte

In Angola, sostenere un bambino a distanza significa garantirgli il minimo indispensabile per sopravvivere: il cibo. Spesso, la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma un rifugio. I bambini scelgono di frequentarla perché sanno che lì troveranno un pasto che a casa potrebbe mancare.

Grazie al sostegno a distanza, non solo ricevono nutrimento, ma anche istruzione e cure mediche. È una differenza enorme, perché senza questa opportunità, molti di loro non avrebbero alcuna possibilità di costruire un futuro e forse nemmeno un futuro da costruire.

India: il sacrificio di una scelta difficile

In India, è la famiglia a scegliere con grande coraggio. Una scelta di sacrificio e speranza: affidare i propri figli ai centri gestiti dalle suore, nonostante tutto, perché possano ricevere un’istruzione e avere pasti sicuri al giorno.

Le famiglie prendono questa decisione con il cuore pesante, ma con la consapevolezza che è l’unico modo per offrire ai loro figli una vita dignitosa. In un sistema sociale ancora segnato dalle caste e da profonde disuguaglianze, studiare può rappresentare, anche se piccola, una possibilità di riscatto.

Studiare significa anche essere consapevoli e può portare a fare scelte di vita più rispettose per noi stesse, come per esempio non accettare un compagno violento.

Brasile: la scelta di cambiare il proprio destino

In Brasile, il sostegno a distanza è un’alternativa concreta a un destino segnato dalla violenza. Molte comunità in cui operiamo sono controllate dal narcotraffico. Le suore ci raccontano di genitori che arrivano armati anche alle feste dei bambini. Leggiamo lettere in cui i piccoli parlano di paura, di morte, di sparatorie.

Provengono infatti dal Brasile che lettere dei bambini che più ci fanno rabbrividire.

Frequentare il centro non è solo un’opportunità educativa: è una scelta di cambiamento. Significa scegliere un futuro diverso, lontano dalla criminalità, lontano dalla strada e provare a costruire una vita migliore. Non è facile, non è facile come l’alternativa, ma è una possibilità.

La tua scelta può fare la differenza

Sostenere un bambino a distanza non significa garantire con certezza un futuro migliore. Ma significa offrirgli l’opportunità di costruirselo.
Abbiamo raccontato in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sul Sostegno a Distanza
La tua scelta può dare cibo a un bambino in Angola, istruzione a un bambino in India, un’alternativa alla violenza a un bambino in Brasile.

Non è solo un aiuto. È una porta aperta verso qualcosa di nuovo, una possibilità che altrimenti non esisterebbe.

Scegli di fare la differenza. Sostieni un bambino a distanza oggi.