Ogni mattina, in un piccolo villaggio dell’India centrale, un bambino si sveglia con la stessa speranza: riuscire a studiare per diventare maestro. Grazie al sostegno a distanza attivato da un donatore italiano attraverso il Faggio Vallombrosano, quel sogno non è più solo un’idea lontana.
Ma cosa significa davvero “sostegno a distanza”? Non è solo un gesto di solidarietà. È un filo invisibile che unisce due vite lontane e le cambia entrambe.
Un impatto quotidiano
Con 26 euro al mese, un bambino riceve:
- Materiale scolastico: quaderni, libri, una divisa pulita.
- Pasti giornalieri al centro.
-
- Attività educative e ricreative che sviluppano la sua autostima e le sue competenze sociali.
La sua famiglia, pur vivendo in condizioni molto difficili, sente meno il peso di dover rinunciare a mandarlo a scuola per farlo lavorare.
Oltre l’aiuto materiale: l’educazione
In tutti i nostri centri, in Angola, Brasile e in India, il focus è l’educazione. Perché l’istruzione è la chiave che può aprire ogni porta, anche quella di una casa senza tetto o di una famiglia senza reddito.
Come ci ricordava Don Rodolfo, il nostro fondatore, “Assim não dá” – così non va.
Bisogna cambiare le cose. E noi lo facciamo un bambino alla volta.
Cosa cambia per il donatore?
Molti dei nostri sostenitori raccontano che il sostegno a distanza ha cambiato anche la loro vita. Ricevere lettere dai bambini, vedere le foto, leggere i progressi scolastici… È un viaggio che emoziona e che fa sentire utili, con un piccolo gesto concreto.
Il valore delle piccole cose
Un pasto caldo, una lezione di matematica, una carezza di una suora. Sembrano cose piccole, ma per i nostri bambini fanno la differenza tra un futuro incerto e uno pieno di possibilità.
Ogni bambino ha un talento da scoprire, un sogno da realizzare. Il tuo aiuto può fare la differenza oggi.
Come attivare un sostegno a distanza
È semplice. Vai qui e attiva un sostegno con 26€/mese.
Riceverai notizie, aggiornamenti e tanto cuore.
🌱 Diventa anche tu parte del cambiamento. Sostieni un bambino, semina futuro.